Chatta.it è un sito per incontri presente sul web dal 2001 ed è totalmente Made in Italy e gratuito.
La sua missione numero uno consiste nel far interagire e socializzare gli utenti nel modo più semplice e informale possibile. L'unico modo per auto finanziarsi è rappresentato dalla pubblicità che compare di tanto in tanto sulla piattaforma, ma non è per nulla invadente.
Chatta è disponibile solo in lingua italiana e può essere utilizzato sia tramite computer, sia tramite smartphone, in quanto dispone di un'apposita app disponibile per tutti i sistemi operativi.
Parlando invece dell'iscrizione, può avvenire nelle seguenti modalità:
- via mail: si inserisce un indirizzo di posta elettronica, al quale viene inviato un link di attivazione dell'account per completare la registrazione.
Una volta cliccato, compare una schermata dove bisogna inserire data di nascita, sesso, genere di persona che si sta cercando (uomo o donna), luogo di residenza, nickname e password.
Una volta inserite tutte le informazioni richieste e accettate le condizioni d'uso (per non ricevere pubblicità non gradita, è consigliato negare il consenso per entrambe le voci sottostanti), si può inserire una foto che inquadri bene il viso oppure saltare questo passaggio per provvedere in un secondo momento;
- via Facebook: l'iscrizione a Chatta.it avviene appunto tramite il proprio account Facebook, ma con la garanzia di avere il completo anonimato.
Una volta effettuato il login, è già possibile cercare persone con cui interagire.
Una volta effettuati registrazione e accesso, compare una schermata provvista delle seguenti voci:
- bacheca: qui è possibile leggere i pensieri pubblicati dagli altri utenti;
- chat: in questa sezione è presente una vasta scelta di chat room pubbliche suddivise per categorie, ossia Amicizia, Love, Città e Dintorni e Chat dei Gruppi.
Prima di accedere in ognuna di esse, è inoltre possibile sapere quanti utenti sono presenti al suo interno;
- forum: anche la sezione forum è suddivisa per categorie di interessi ed è particolarmente indicata ai nostalgici dell'avvento di Internet;
- blog: qui gli utenti possono aprire un blog e far conoscere le proprie passioni a tutti gli altri, che a loro volta possono commentare gli articoli;
- gruppi: i gruppi hanno lo scopo di far interagire le persone in base ai loro interessi, basti pensare a Amicizia, Altro, Animali e Ambiente, Movimento d'Opinione, Musica, Politica, Temi Femminili, Musica e via discorrendo;
- foto: in questa parte del sito è possibile visionare le gallerie fotografiche degli utenti più i relativi profili per contattarli.
- cerca nuovi amici: la funzione cerca nuovi amici, situata in basso a sinistra della pagina principale, è un vero e proprio motore di ricerca, poiché consente di selezionare il sesso delle persone con cui si vuole interagire, la fascia d'età e il luogo di residenza.
Inoltre, al fine di effettuare un'ulteriore scrematura e limitare le brutte sorprese, è possibile flaggare la voce con foto nel profilo;
- profilo: per amministrare il proprio profilo bisogna selezionare la voce in alto a destra della pagina principale, la quale è contrassegnata dal proprio nickname.
Una volta posato il mouse sopra, comparirà un menu a tendina, all'interno del quale vi sono il mio profilo, le mie foto, il mio blog, i miei forum e i miei gruppi;
- notifiche: l'icona è rappresentata da una campanella;
- messaggi: contrassegnata da una tradizionale busta per lettere, la sezione include i messaggi privati ricevuti dagli altri utenti;
- kiss ricevuti: indicata dal simbolo delle labbra, mostra gli utenti che hanno inviato un bacio, ai quali è possibile contraccambiare;
- contatti preferiti: l'icona a stellina gialla raccoglie tutti i contatti preferiti.
Per rendere il proprio profilo più completo, cliccare sul nick, selezionare la dicitura Il Mio Profilo e inserire tutte le informazioni richieste come stato civile, aspetto fisico, descrizione (è un campo libero, quindi si gode della massima libertà, purché si usino toni educati), hobby, cucina preferita, motto e sogno nel cassetto.
Per cancellare il proprio profilo da Chatta.it è molto facile, basta semplicemente entrare all'interno del profilo, cliccare sulle voce Impostazioni a destra, Account e cancella account.
Bisogna tenere a mente che, una volta confermata la cancellazione, non sarà più possibile utilizzare lo stesso nickname e tutto il materiale caricato (foto, blog e post) verrà rimosso dalla piattaforma.
Prima di lasciare quest'ultima, è altresì possibile spiegare le motivazioni.
In questo paragrafo verranno esposte le opinioni degli utenti riguardo Chatta.it, le quali espongono chiaramente i pro e contro della piattaforma.
- correttezza: i gestori e i creatori del sito dichiarano senza giri di parole di utilizzare gli spot pubblicitari per finanziarsi, in modo da poter proseguire a offrire un servizio di qualità e gratuito agli iscritti;
- design curato e professionale: ciò è dovuto al recente restyling della pagina, la quale è divenuta più piacevole e semplice da utilizzare;
- gratuità: il sito e tutte le rispettive funzioni sono completamente gratuite;
- pubblicazione post: al fine di permettere una facile interazione tra i membri, questi ultimi possono pubblicare uno stato d'animo per ricevere commenti oppure messaggi privati e iniziare così delle interessanti conversazioni;
- possibilità di pubblicizzare il proprio blog e il proprio canale YouTube per acquisire un maggior numero di follower anche fuori dalla piattaforma di Chatta.it;
- il sito assicura a tutti gli utenti di mantenere l'anonimato, poiché non divulga in alcun modo i loro dati sensibili ed eventuali account Facebook.
In quest'ultimo caso non invia infatti alcuna notifica e non segnala le attività dell'utente.
- alta possibilità di incappare in profili falsi: dato che la piattaforma è gratis per tutti, le persone malintenzionate possono cogliere la palla al balzo per creare dei profili falsi.
Per tale ragione si raccomanda la massima attenzione quando si interagisce con gli utenti;
- scarsi parametri di ricerca: nel motore di ricerca interno è infatti possibile selezionare solo il sesso, la fascia di età e la città di provenienza.
Chatta.it è ben consapevole dei pericoli del web e per tale ragione fornisce ai membri dei consigli per una permanenza divertente e in tutta sicurezza. In primis non fornire mai i propri dati personali (numero di telefono, indirizzo di casa, luogo di lavoro e quant'altro) e diffidare da tutti quelli che invitano su altri siti.
Un altro passo importante da compiere consiste nel segnalare chiunque assuma dei comportamenti scorretti come insultare, bullizzare, discriminare, pubblicare foto sessualmente esplicite e avanzare richieste di denaro.